Webinar organizzato da CESC Project in collaborazione con Apis (Associazione Italiana Progettisti Sociali)
Martedì 15 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13,00
Webinar via Zoom – ATTENZIONE il link verrà inviato a coloro che si saranno iscritti con il modulo presente nella pagina di Apis
Docenti: Rossano Salvatore di CESC Project e Jamil Amirian di Apis
Il 12 marzo 2025 è uscito l’Avviso Pubblico per la presentazione dei programmi e dei progetti di Servizio Civile Universale, e soprattutto è stata emanata la nuova circolare con significative novità.
Il Servizio Civile sta cambiando, e l’attenzione del Dipartimento si sta focalizzando sempre più su alcuni elementi distintivi, che devono diventare centrali nella nuova progettazione da parte degli enti.
L’investimento, in termini di risorse, è significativo, ma permane la logica competitiva sui programmi presentati, che rende necessario investire in una maggiore attenzione ai criteri di valutazione e ai requisiti che indica l’ultima circolare.
APIS e CESC Project propongono un approfondimento sullo scenario attuale e su quello che si sta prefigurando, con un’analisi metodologica sulle novità della Circolare.
Sarà anche occasione per un confronto tra operatori su come migliorare il sistema, anche in vista della nuova programmazione.
Sarà possibile confrontarsi su: punteggi automatici e requisiti per ottenerli, e i principi e gli strumenti metodologici per aumentare la possibilità di ottenere i punteggi qualitativi.
La partecipazione al webinar formativo è totalmente gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione (vedasi modulo sulla pagina di Apis).
Il webinair prevede la seguente articolazione:
h 10.00-11.30
-Lo scenario attuale e le prospettive del SCU
-La circolare 12/3/2025, novità ed indicazioni per la progettazione
h 11.30-11.45 pausa
h 11.45-13.00 Confronto tra i partecipanti
Destinatari
L’incontro è destinato a referenti degli enti accreditati, a referenti dell’amministrazione e a progettisti sociali.
IMPORTANTE
Si raccomanda ai partecipanti una conoscenza preliminare della Circolare del 12 Marzo 2025 recante “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale – Criteri e modalità di valutazione”.
Per iscrizioni compila il modulo sulla pagina di Apis entro il 14 aprile